Laboratori internazionali di pavimentazione

ISPEZIONA, poi spedisci.

Le ispezioni verificano che i prodotti siano conformi alle specifiche contrattuali, alle quantità ordinate, agli standard di qualità e che siano adatti al mercato e all'uso cui sono destinati. Inoltre, aiutano a identificare potenziali problemi, come errori di produzione o difetti di fabbricazione, che possono essere affrontati in fabbrica prima della spedizione, evitando così l'opzione molto più costosa di correzioni a destinazione.

IFL dispone di ispettori certificati, sia itineranti che residenti, dislocati lungo la costa orientale della Cina e nel Sud-Est asiatico, che ogni giorno ispezionano prodotti per pavimenti e accessori nelle fabbriche designate. 

Ogni ispezione è personalizzata per soddisfare i requisiti specifici del cliente e può includere controlli delle materie prime, revisioni a metà produzione, ispezioni pre-spedizione e supervisione del carico dei container.

La qualità non è un atto, ma un'abitudine.

QUATTRO SERVIZI DI ISPEZIONE
Materia prima

Materia prima L'ispezione della materia prima è una fase fondamentale del controllo qualità all'inizio del processo di produzione dei pavimenti. Comporta la valutazione dettagliata di fattori chiave come la classificazione dei tranciati di legno, la formulazione della miscela di polveri SPC e il design e il colore della carta decorativa, il tutto prima che entrino nella linea di produzione. Verificando l'accuratezza, la consistenza e la qualità di questi materiali, è possibile identificare tempestivamente potenziali difetti o discrepanze, riducendo il rischio di problemi di produzione. L'individuazione precoce protegge l'integrità del prodotto finale, aiuta a evitare costose rilavorazioni o ritardi e favorisce la puntualità delle spedizioni, riducendo al minimo i reclami o le richieste di indennizzo in una fase successiva della catena di fornitura.

metà produzione

Metà produzione L'ispezione viene effettuata in fasi chiave, tipicamente a metà del processo di produzione, per garantire che i prodotti di pavimentazione siano realizzati in linea con gli standard e le specifiche contrattuali. Queste ispezioni possono includere controlli sul contenuto di umidità, sulla profondità di spazzolatura, sull'allineamento EIR (Embossed in Register) e sulla precisione dello smusso verniciato. Identificando tempestivamente i problemi, i produttori possono apportare modifiche tempestive, riducendo il rischio di costosi errori o ritardi. Questa ispezione agisce come una salvaguardia proattiva, rafforzando gli sforzi di controllo della qualità della fabbrica e contribuendo a garantire una qualità costante del prodotto e consegne puntuali.

pre-spedizione

Pre-Spedizione L'ispezione pre-spedizione è il punto di controllo finale della qualità prima che i prodotti della pavimentazione vengano caricati nei container per la spedizione. Verifica che i prodotti finiti siano conformi a tutte le specifiche contrattuali, tra cui la quantità, la qualità, l'aspetto, l'imballaggio, l'etichettatura delle scatole, il materiale dei pallet e le marcature dei pallet. Per ogni lotto o carico di container, le scatole campione vengono selezionate a caso in base agli standard AQL e aperte per assemblare il contenuto della pavimentazione su tavoli di ispezione designati sotto illuminazione controllata e confrontarlo con i campioni master approvati. IFL comunica tempestivamente i risultati delle ispezioni al cliente e rimane a disposizione per assistere nella risoluzione di eventuali discrepanze in fabbrica, effettuando anche ispezioni di follow-up, se necessario. 

carico del container

Carico dei container L'ispezione del carico del container è l'ultima fase del processo di controllo della qualità prima che le merci partano per la loro destinazione. Questo passaggio è mirato a confermare che il container è pulito, asciutto, strutturalmente solido e adatto al trasporto. Gli ispettori verificano anche che i prodotti per la pavimentazione siano puliti, correttamente imballati e caricati in modo sicuro per evitare movimenti o danni durante il trasporto. Inoltre, l'ispezione verifica che i corretti tipi e quantità di prodotti siano caricati nel container in conformità al contratto di vendita. Identificando e risolvendo eventuali problemi prima che il container venga sigillato, questa fase contribuisce a garantire una consegna senza problemi.

Una volta completato il rapporto di ispezione, questo viene inviato all'attenzione del cliente via e-mail insieme alle immagini.

COMPETENZA DEL COLORE

Il confronto tra i colori dei prodotti e i campioni è una fase cruciale dell'ispezione dei pavimenti. Per questo motivo, tutti gli ispettori IFL sono certificati FM HUE, una qualifica riconosciuta a livello mondiale che conferma la loro capacità di percepire e distinguere accuratamente le sottili variazioni di colore, assicurando che le ispezioni di controllo del colore siano eseguite con precisione e coerenza.

CONOSCENZA ACCUMULATA

Con ogni ispezione, IFL accumula esperienze e conoscenze preziose, che vengono continuamente reimmesse nei sistemi aziendali per migliorare la produzione, i prodotti e i servizi. Dalla sua fondazione nel 2002, IFL ha creato un ampio archivio di dati relativi alla qualità, creando un database prezioso e approfondito dei parametri di qualità dei prodotti. Questi dati a lungo termine ci consentono di effettuare un benchmark della coerenza della produzione tra i vari stabilimenti nel corso del tempo.

PRODOTTI CHE ISPEZIONIAMO
Assicurare qualità e coerenza

La nostra reputazione consolidata ci permette di svolgere il nostro lavoro con il pieno supporto delle fabbriche, che vedono la presenza di IFL come un servizio vantaggioso sia per loro stesse che per i clienti.

IFL dispone di ispettori certificati, sia itineranti che residenti, dislocati lungo la costa orientale della Cina e nel Sud-Est asiatico, che ogni giorno ispezionano prodotti per pavimenti e accessori nelle fabbriche designate.

IFL gestisce un laboratorio all’avanguardia specializzato in pavimentazioni, dotato di apparecchiature di prova avanzate e riconosciute a livello internazionale, in grado di eseguire oltre 180 test fisici e chimici in conformità ai cinque principali standard internazionali.